Il counseling è un'attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità della vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Il conduttore (counselor) offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi, oltre a rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
E' un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie e ai gruppi.
Dall’unione tra counseling e teatro nasce dunque una nuova relazione d’aiuto chiamata Teatrocounseling®.
Nel teatro i “limiti” o i “difetti” sono visti con un occhio diverso: non più vissuti negativamente, ma trasformati in caratteristiche proprie e uniche della persona.
Le tecniche teatrali servono quindi a favorire le abilità immaginative e mettere il partecipante nelle condizioni di esplorare il proprio vissuto da un punto di vista esterno, in un ambiente protetto totalmente privo di giudizio.
L’obiettivo non è diventare attori, ma trovare più modalità per facilitare il rapporto tra corpo, voce e mente, permettendo ad ogni partecipante di esprimersi in maniera più libera e spontanea, portando questa esperienza anche nel proprio quotidiano.
Non è richiesto alcun tipo di attitudine artistica e il concetto di performance è molto lontano da questa proposta di relazione d'aiuto, volta appunto a valorizzare le proprie risorse personali e caratteriali al fine di fronteggiare al meglio le difficoltà, piccole o grandi che siano.
Diplomata al triennio professionale per operatori in Counseling a mediazione corporea e teatrale presso la scuola Teatri Possibili di Milano e specializzata in consulenza aziendale al Master in Counseling Organizzativo Euristico Relazionale, condotto dalla Dott.ssa Graziella Nugnes e riconosciuto dalla Regione Lombardia.
Sono inoltre scrittrice, attrice e regista teatrale.
Appassionata di scrittura e letteratura fin dall’infanzia, già dopo il diploma superiore ho la fortuna di lavorare come autrice a diversi progetti teatrali e televisivi che mi regalano la splendida opportunità di conoscere numerose città italiane, fino ad approdare a Milano, dove muovo i primi passi verso il teatro, affidandomi all’esperienza di Massimo Sabet, Manfredi Pedone e Daniele Chiesa.
This is samll description
of the project / service.
This is samll description
of the project / service.
This is samll description
of the project / service.
This is samll description
of the project / service.
Describe a company Service. Write a short paragraph about it and choose an appropriate image. right it simple as you can, this will help your clients to reach you fast!
Describe a company Service. Write a short paragraph about it and choose an appropriate image. right it simple as you can, this will help your clients to reach you fast!
Sarà un piacere rispondere alle tue domande o fissare un appuntamento.
a b c d e f g h i j k l m n o - Do not remove from template!!! it is important to support different fonts